Home Page
- Dettagli
- Categoria: Uncategorised
- Pubblicato Martedì, 09 Aprile 2013 09:51
- Visite: 6775
Il Laboratorio di Automazione, Robotica e Sistemi Autonomi (LAR) fa parte della struttura dei laboratori afferenti al Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Pisa. Il laboratorio ha come compiti primari le seguenti attività:
- Ricerca di base e di sviluppo sia interne, che finanziate da enti esterni (istituzionali, privati, italiani ed internazionali)
- Supporto alla ricerca su richiesta delle strutture di Ateneo
- Supporto alla didattica offerta dal Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, dalla Scuola di Ingegneria e dalle strutture di Ateneo
- Servizio a strutture del territorio, regionali, nazionali ed internazionali per quanto riguarda le proprie competenze scientifiche e tecnologiche
Storia
Il laboratorio nasce nel 1993 all'interno del dipartimento di sistemi elettrici ed automazione (DSEA), come struttura sperimentale in supporto delle attività di ricerca e di didattica nel campo dell'automatica della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Pisa. Al laboratorio fanno capo, sin dall'inizio, le attività dei docenti del settore scientifico disciplinare ING-INF04 (automatica) in sinergia con quelle svolte dal Centro Interdipartimentale Enrico Piaggio. Il Laboratorio diviene parte del dipartimento dell'energia e dei sistemi (DESE) e, con l'ultima riorganizzazione dell'Ateneo, diviene una delle componenti del dipartimento di ingegneria dell'informazione (DII) nel 2012.
Le principali attività di ricerca del laboratorio riguardano le aree di Automatica, Robotica e Sistemi Autonomi.
Automatica
La ricerca in
Robotica
La ricerca in
Sistemi Autonomi
La ricerca in
- Visione
- Navigazione, Guida e Controllo